L’argomento è di sicuro interesse per tutte le tipologie di aziende e per i professionisti del settore, in primis Consulenti del Lavoro e Commercialisti.
Le prime indiscrezioni rispetto alla legge di stabilità del 2023 prevedono una manovra complessa, sia dal punto di vista tecnico che dal punto di vista economico (30-32 miliardi di euro).
L’impatto per il lavoro sarà notevole. Leggeremo assieme il testo della bozza (se non del definitivo) al fine di comprendere i cambiamenti futuri.
Cosa prevede la norma:
- FLAT TAX. Soglie, beneficiari, vantaggi e svantaggi;
- La paventa revisione della legge Fornero. In cosa consiste?
- La “nuova” pace fiscale;
- La revisione del reddito di cittadinanza. Limiti e differenze;
- La gestione del credito welfare di cui al decreto quater. Le tematiche del conguaglio fiscale;
- Varie ed eventuali;
- Question time.
Il relatore, nel limite di tempo a disposizione, risponderà ai quesiti che saranno posti nell’apposita pagina DOMANDE CECCATO
Le domande che richiedono elevati tempi di risposta, una consulenza specifica e/o una forma di “garanzia professionale”, non saranno direttamente evase dal relatore incaricato, ma seguiranno il seguente iter:
PROCESSO EVASIONE DOMANDE COMPLESSE
|
↓
|
Quotazione ad hoc da parte dell’esperto
|
↓
|
Invio al richiedente di preventivo non vincolante
|
↓
|
↓
|
Non accettazione
|
Accettazione e pagamento del preventivo
|
↓
|
↓
|
STOP
|
Trasmissione di risposta qualificata e professionalmente garantita, entro 24h dalla ricezione del pagamento.
|