UN IMPEGNO PER LA SOSTENIBILITA'!
La Risorsa Umana crede fortemente che tutti abbiano una responsabilità ecologica, sociale ed economica.
Per essere un’azienda sostenibile, stiamo lavorando su progetti di sostenibilità innovativi, per ridurre al minimo l’impatto ambientale e per ridurre gli sprechi.
In quest’ottica La Risorsa Umana ha deciso di aderire a “Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile” che prevede 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (OSS) che coinvolgono tutti noi.
Gli obiettivi riguardano l’ambiente, lo sviluppo economico, le questioni sociali, la salute e la pace e la sicurezza. Tutti questi obiettivi sono molto ambiziosi e richiedono di apportare cambiamenti nella nostra vita e nel mondo che ci circonda.
La sostenibilità è una scelta etica e il punto di partenza è la volontà di creare valore nel medio lungo periodo.
La nostra organizzazione è quindi motivata a partecipare a questo impegno globale promuovendo una serie di azioni concrete sul campo.
Come la nostra azienda può contribuire a questa discussione?
Abbiamo piani d’azione semplici, ma altamente efficaci. Stiamo lavorando così per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità e sapere che le nostre azioni avranno un impatto diretto sulla vita dell’altro.
I nostri obiettivi

“Garantire una vita sana e promuovere il benessere per tutti a tutte le età” |
Oltre agli adempimenti obbligatori sulla salute e sicurezza dei propri lavoratori la Risorsa Umana si impegna concretamente ad organizzare periodicamente campagne di screening volontarie per tutti i dipendenti interni. La tipologia di screening e le date interessate verranno comunicate di volta in volta e messe a disposizione di chi vorrà aderirvi. |
“Fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti” |
Oltre alla formazione obbligatoria per i lavoratori, LA RISORSA UMANA si impegna ad organizzare attività formative per i propri dipendenti e collaboratori volte ad istruirli sia su tematiche che possano agevolarli nello svolgimento delle proprie attività lavorative, ma anche su tematiche che possano tornare utili nel privato.Alcuni esempi:
|

“Raggiungere la parità di genere e l’empowerment di tutte le donne e le ragazze” |
LA RISORSA UMANA attua politiche di pari opportunità per entrambi i sessi sia nei confronti dei propri dipendenti interni che nell’erogazione del propri servizi. |

“Promuovere una crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile, la piena e produttiva occupazione e un lavoro dignitoso per tutti” |
LA RISORSA UMANA eroga servizi finalizzati a:
|

“Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, flessibili e sostenibili” |
COSA CI IMPEGNAMO A FARE
LA RISORSA UMANA si impegnerà a ridurre l’impatto ambientale negativo pro-capite prestando particolare attenzione alla gestione dei rifiuti all’interno dei propri locali. |

Garantire modelli di consumo e produzione sostenibili” |
COSA CI IMPEGNAMO A FARE Ridurre in modo sostanziale la produzione di rifiuti attraverso la prevenzione, la riduzione, il riciclo e il riutilizzo attraverso procedure interne da spiegare e far applicare a tutti gli utenti dei locali aziendali. |

Adottare misure urgenti per combattere i cambiamenti climatici e le sue conseguenze” |
COSA CI IMPEGNAMO A FARE
La Risorsa umana si impegnerà ad attivare procedure interne per ridurre al minimo l’uso della carta e incentivare il riciclo della stessa. Si prevede inoltre di riorganizzare alcuni servizi con una maggiore digitalizzazione della documentazione che ad oggi viene gestita quasi esclusivamente in maniera cartacea. Ci si prefigge di promuovere la riduzione di utilizzo della plastica con particolare attenzione all’eliminazione di quella usa e getta. |
Rafforzare le modalità di attuazione e rivitalizzare il partenariato globale per lo sviluppo sostenibile” |
COSA CI IMPEGNAMO A FARE La Risorsa umana si impegnerà ad intensificare e privilegiare partnership e collaborazioni con società che sviluppano e condividono la conoscenza, le competenze, le risorse tecnologiche e finanziarie, per raggiungere gli obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile.Incoraggiare e promuovere collaborazioni efficaci basandosi sull’esperienza delle partnership e sulla loro capacità di trovare risorse. |
Per saperne di più:
- www.sustainabledevelopment.un.org
- www.globalcompactnetwork.org
- www.sdgcompass.org
- www.globalgoals.org
- www.youneedtoknow.ch
- www.obiettivo2030.it