Categorie Protette (lg. 68/99)
Questa legge promuove l’inserimento e l’inclusione lavorativa delle persone con disabilità nel mondo del lavoro. Il compito de La Risorsa Umana.it è quello di selezionare dei profili aderenti alle categorie protette che possano adattarsi al meglio alle esigenze aziendali.
Le aziende infatti sono tenute ad avere alle loro dipendenze lavoratrici/tori appartenenti alle categorie di cui sopra secondo la seguente “quota di riserva”

Aziende da 15 a 35 dipendenti > 1 lavoratrice/tore

Aziende da 36 a 50 dipendenti > 2 lavoratrici/tori

Aziende sopra i 50 dipendenti > 7% delle/dei lavoratrici/tori occupati
Quali sono i soggetti interessati?

persone con riduzione della capacità lavorativa superiore al 45%

gli invalidi del lavoro con grado di invalidità superiore al 33%

gli invalidi di guerra, invalidi civili di guerra e invalidi per servizio, persone non vedenti o sordomute

titolari di assegno di invalidità
SEI UNA/UN LAVORATRICE/TORE SOMMINISTRATA/O? SCARICA QUI IL TUO:
LIBRETTO SULLA SICUREZZA DEI LAVORATORI
Alcuni dei nostri talent
RIF. 657737 - IMPIEGATA LOGISTICA CATEGORIA PROTETTA
Categorie Protette (Lg. 68/99)
Richiedi informazioni
Accettazione merce in ingresso Italia/Estero, supervisione operativa dello stoccaggio, gestione documentale dei resi, bolle di trasporto e liste di prelievo, verifica documentazione doganale (bolle, ddt e CMR). Buon uso dei gestionali AS400 e SAP. La candidata è Categoria Protetta e non presenta particolari limitazioni in ruoli impiegatizi.
RIF. 657737 - IMPIEGATA LOGISTICA CATEGORIA PROTETTA
Categorie Protette (Lg. 68/99)
Richiedi informazioni
Accettazione merce in ingresso Italia/Estero, supervisione operativa dello stoccaggio, gestione documentale dei resi, bolle di trasporto e liste di prelievo, verifica documentazione doganale (bolle, ddt e CMR). La candidata è Categoria Protetta e non presenta particolari limitazioni in ruoli impiegatizi.
RIF. 227615 - IMBOTTIGLIATORE ACETO SENIOR
Categorie Protette (Lg. 68/99)
Richiedi informazioni
Esperienza come addetto al confezionamento alimentare presso cooperativa operante all'interno di azienda agricola. Entra come addetto alla potatura vigne e successivamente all'interno dell'acetaia, per imbottigliamento manuale di aceto balsamico. Tra le attività anche tappatura ed etichettatura, scarico bottiglie da linea d'imbottigliamento e posizionamento nei cassoni.