ADDETTO/A ATTIVITA’ DI CARPENTERIA E SALDATURA

Rif: 203758

AREA BUSINESS: IMPIANTI PER LA LAVORAZIONE MECCANICA | TIPOLOGIA: Permanent

Inserita il 19/05/2025

SEDE LAVORATIVA:Sede di Lavoro: Modena (MO).  NUM. CANDIDATI: 1 ADDETTO/A ATTIVITA’ DI CARPENTERIA E SALDATURARAPPORTO LAVORATIVO: TEMPO INDETERMINATO ORARIO LAVORATIVO: FULL TIME

REQUISITI:

-buona conoscenza del disegno meccanico


-buona conoscenza della saldatura a filo e a tig


-buona conoscenza della carpenteria


-buona conoscenza tecnica delle costruzioni, della composizione e delle caratteristiche dei metalli.


Si valutano sia profili junior che senior. 


Tutte le candidature ricevute saranno esaminate; SOLO quelle che risulteranno in linea con il profilo ricercato, saranno contattate per un incontro conoscitivo. Diversamente vi invitiamo a non demordere! Sono tempi duri per tutti, ma in Italia abbiamo spirito indomito e splendide risorse, vi auguriamo il meglio e vi facciamo un grande in bocca al lupo! Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91 e in conformità alla UNI PdR 125:2022, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.  I candidati interessati possono contattare: La Risorsa Umana.it srl - filiale di Carpi, via Carlo Marx 95 – 41012 (Mo) Tel. 059/642217


Email: risorsacarpi@larisorsaumana.it


 

Per candidarti devi essere registrato.
Effettua il
o

DESCRIZIONE:La Risorsa Umana, Agenzia per la Ricerca e Selezione del Personale - CARPI - per azienda operante nel settore automazione industriale si ricerca un/a ADDETTO/A ATTIVITA’ DI CARPENTERIA E SALDATURA. Sede: Modena (MO).
AZIENDA

La Risorsa Umana, Agenzia per la Ricerca e Selezione del Personale - CARPI - per azienda  operante nel settore automazione industriale si ricerca un/a 

POSIZIONE LAVORATIVA

ADDETTO/A ATTIVITA’ DI CARPENTERIA E SALDATURALa figura si occuperà di:-seguirà dall’analisi dei disegni tecnici fino ad arrivare allo sviluppo definitivo del pezzo;-predisporre i vari macchinari, le attrezzature e gli utensili impiegati per le lavorazioni, verificandone sia lo stato che la funzionalità;-leggere e interpretare i disegni e i progetti tecnici;-assemblare, tagliare, forare, rifinire, forgiare e unire elementi e giunti in metallo;-misurare, tagliare, deformare e saldare i metalli;-effettuare calcoli, misurazioni e collaudo finale.