L’elevata umidità relativa che caratterizza l’estate 2022 in particolare su alcune zone del territorio Nazionale, evidenzia come sia molto facile raggiungere condizioni che quantomeno richiedono cautela.
L’impatto delle temperature estreme è particolarmente rischioso sia per chi svolge la propria attività lavorativa in ambiti dove non è possibile conseguire le condizioni di comfort a causa dei vincoli legati alle necessità produttive o alle condizioni ambientali, sia per chi lavora all’aperto (es. settore agricolo o delle costruzioni).
Recentemente i fenomeni climatici estremi sono stati posti in relazione con un aumento del rischio di infortunio sul lavoro tant’è che, mentre le temperature dell’estate 2022 continuano a salire, l’Inail ha pubblicato una guida con raccomandazioni mirate per intervenire in maniera efficace.