In realtà certe dinamiche non sono affatto cambiate.
Continuiamo ad utilizzare gli strumenti come meglio crediamo, anche come opzioni di isolamento, perché no?
Certamente oggi dai nuovi strumenti otteniamo molto di più.
A noi tutti fare in modo che il “di più” sia possibilmente positivo.
Ma anche la lancia creata per cacciare fu poi usata per combattere.
Capendo e accettando quindi l’ineluttabilità dell’innovazione tecnologica, perché un giovane dovrebbe entrare in un ufficio e trovare un mondo totalmente diverso dall’esterno?
Già l’impatto scuola/lavoro o tempo libero/lavoro è per un ragazzo/a difficile da gestire, se poi anche gli strumenti lavorativi quotidiani diventano un limite, allora il processo di on boarding si complica in modo importante.
Oggi molti strumenti tecnologici permettono di gestire i processi operativi con maggiore efficienza, fruibilità e collaborazione. Parliamo di Messaggistiche istantanee, Document Management System, Wiki, CRM, Conference tools, Reports tools, Task manager, e molti altre tipologie.
Ci sono poi altre tecnologie che sono più verticali, rispetto alla gestione delle attività e relativa collaborazione tra i team, utili per la gestione di un determinato processo lavorativo o funzione.
Come Form-App stiamo quindi sperimentando per capirne tutte le potenzialità per un successivo concreto utilizzo nella vita lavorativa di tutti i giorni.
Alcuni esempi: